Mondovisioni: MSF (UN)LIMITED e FATAL ASSISTANCE
L'associazione Civico 32 promuove i Documentari di Internazionale, ecco le prossime proiezioni
COSTO: 5 euro per i possessori della nuova tessera Kinodromo, che costa 3 euro e si può fare direttamente al cinema
Mercoledì 5 Marzo, ore 21
Fatal Assistance
di Raoul Peck (Francia/Haiti/Usa/Belgio, 2012, 99′)
Serata in collaborazione con GVC – Gruppo di Volontariato Civile
Un viaggio ad Haiti tra i contraddittori e colossali sforzi della ricostruzione post-terremoto del 2010. Il film rappresenta un atto d’accusa all’idealismo con cui la comunità internazionale ha reagito alla catastrofe, e ricorda come gran parte del denaro promesso non sia mai stato sborsato, ne servito alla ricostruzione.
Questo gigantesco baccanale ha visto protagonisti le agenzie e le ONG internazionali, l’ex-presidente Bill Clinton e l’immancabile star hollywoodiana. Fatal Assistance affronta la complessità del processo di ricostruzione e l’impatto degli aiuti per lo sviluppo, rivelando l’entità del loro generale fallimento e indicando l’unica possibile conseguenza: la fine immediata delle attuali pratiche e politiche di aiuto umanitario.
Francese, inglese e creolo con sottotitoli italiani
Festival: Sundance, Berlinale, HotDocs Toronto, San Francisco, Sydney, Human Rights Watch FF New York
Lunedì 3 Marzo, ore 21
MSF (UN)LIMITED
di Peter Casaer (Belgio 2011, 53′)
Serata in collaborazione con Medici Senza Frontiere
Con Msf(un)limited, MSF ha deciso di ripercorrere, senza retorica e ipocrisie, la propria storia. Attraverso le testimonianze personali di chi ha operato in Ruanda durante il genocidio del 1994, a Srebrenica durante l’eccidio del 1995, in Cecenia, in Afghanistan e di chi si è trovato a combattere contro la pandemia dell’Aids, Msf (un)limited racconta l’efficacia e i limiti degli interventi di Msf; l’evoluzione degli approcci medici e la necessità di essere veramente indipendenti; l’importanza della testimonianza e i dilemmi e compromessi incontrati; le sfide future.
In Italiano
Official Trailer: